L’AI libererà risorse e tempo per generare valore | Pitagora Spa
data di pubblicazione:
20 maggio 2025
ultimo aggiornamento:
Pitagora ha tre cantieri aperti in ambito intelligenza artificiale: il bot è già all’opera per l’analisi e lo smistamento della posta elettronica e dovrebbe presto debuttare anche nel servizio clienti.
L’obiettivo, per fine anno, è affidargli la verifica della documentazione contrattuale.
Gestire e categorizzare le email in ingresso, fornire assistenza alla clientela e riconoscere automaticamente la documentazione. In questi tre ambiti Pitagora sta testando l’intelligenza artificiale, con diversi livelli di implementazione e un obiettivo comune: liberare tempo e risorse dalle attività ripetitive, per concentrarle sulla generazione di valore.
«Abbiamo iniziato a guardare all’intelligenza artificiale nel 2024 – racconta Fabio Capra,Vice Direttore Generale di Pitagora – mettendo a budget alcuni progetti su cui stiamo lavorando con alcuni piloti. Il nostro obiettivo era iniziare a capire dove e come l’intelligenza artificiale può fare meglio dell’umano. E ci siamo già resi conto che per ottenere un risultato ottimale, l’umano resta centrale: deve avere le competenze giuste per usare l’AI al meglio, fornendo le istruzioni corrette allo strumento tecnologico».